lunedì 25 aprile 2011
L'Uomo Allergico Alle Coccole
Le carezze lo infastidicono i i baci sono fin troppo misurati, davanti agli amici il tuo uomo è freddo ed incostante e la paura maggiore è spesso che passione ed interesse stiano venendo meno.
L'uomo allergico alle coccole ha un'aria severa ed un atteggiamento imperturbabile, l'atteggiamento dell'uomo allergico alle coccole è variegato.
C'è chi dopo un'esplosione iniziale di tenerezze e attenzioni preferisce stare sulle sue o ancora chi è prodigo di coccole, baci e tenerezza in privato, ma in pubblico sembra allergico alle coccole.
Situazioni che possono mettere alla prova la coppia perchè nella maggior parte dei casi il partner tende ad allarmarsi.
Anche in una coppia dove l'uomo non è allergico alle coccole anzi...lui e lei sono diversi, lei cerca rassicurazioni in ambito affetivo e familiare dedicando energie a questo obiettivo, si sacrifica e vorrebbe vedere premiati i propri sforzi.
L'uomo invece cerca gran parte delle conferme nella carriera, sport, politica, così distratto dagli impegni esterni diventa quindi meno attento e premuroso e comincia a dare la compagna come scontata.
L'uomo allergico alle coccole che investe tutto o quasi nel lavoro è spesso il risultato di un retaggio culturale o educativo.
Può aver subito sensazioni di abbandono , di anaffettività che l'hanno portato ad essere freddo, distaccato, allergico alle coccole.
Situazione molto più comune è che l'uomo non deve dimostrare mai i propri sentimenti ed emozioni, rifuggendo dalle tenerezze perchè ha paura di apparire arrendevole e poco virile.
Oggi però le nuove generazioni si confrontano con padri più generosi e dispendiosi di coccole, per questo hanno imparato a dimostare i loro sentimenti ed emozioni con minore imbarazzo, ecco che i giovani spesso sono spaventati da compagne più consapevoli e decise che chiedono più di quanto loro sono in grado di dare.
Ma se l'uomo è allergico alle coccole non si può sempre puntare il dito verso di lui.
A volte lui non è freddo è che lei è inopportuna scegliendo momento e situazioni sbagliate per le coccole.
Si alle coccole, ma nei tempi e modi giusti e adeguati.
Spesso la donna tende a travolgere l'uomo di richieste che ovviamente non possono scattare a comando, l'uomo così non è allergico alle coccole ma tende a diventare cauto e diffidente.
Il rapporto a due va costruito prima e alimentato poi, si tratta di imparare il giusto mezzo creando all'interno della coppia la distanza ottimale, come dice Schopenhauer occorre stare abbastanza vicini per scaldarsi e abbastanza lontani per non pungersi, la legge dei porcospini.
Bisogna alternare intimità e spazi vitali di ciascuno per impostare uan vita sana e avere un uomo che così ci riempirà di coccole.
Per sciogliere così anche l'uomo più " freddo" e allergico alle coccole ci sono 5 buoni consigli per renderlo più tenero.
Innanzitutto smettere di vedere le cose solo dal proprio punto di vista, provando a mettersi nei panni del tuo uomo e capire così in quali situazioni certi gesti affettuosi lo possono imbarazzare.
Secondariamente per avere le coccole dal proprio uomo sarà bene costruire un clima sereno limitando le critiche.
CREARE OCCASIONI FAVOREVOLI ALLE COCCOLE!!!!
Per sciogliere qualsiasi uomo allergico alle coccole sarà bene imparare a puntare sul dialogo, il confronto è ciò che permette di migliorare e crescere come coppia e come persone.
Infine sarà bene imparare a cogliere tutti i più piccoli segnali che lui lancia come uno sguardo ed un sorriso, in questo modo nessun uomo sarà più allergico alle coccole!
mercoledì 20 aprile 2011
Cibi Per La Mente
Cibi che viziano i sensi ed il cervello, influenzano i sentimenti e le azioni agendo come una droga sui meccanismi cerebrali.
I cibi possono essere importanti per la mente perchè il nostro cervello è irrorato dal sangue che trasporta con sè i nutrienti dei cibi, in questo modo gli alimenti entrano nella chimica del cervello e riescono ad influenzare l'umore e le reazioni cerebrali, oltre a migliorare o peggiorare la salute del sistema nervoso.
Questo è il caso degli antiossidanti che contrastano l'invecchiamento: mirtilli, frutti di bosco, ricchi di sostanze con un'azione protettiva sulle cellule cerebrali.
Bisogna dire però che l'effetto sulla mente nella maggior parte dei casi è a scoppio ritardato: le sostanze contenute nei diversi cibi impiegano un po' di tempo ad esercitare la loro azione.
In pochi casi i cibi sulla mente hanno una reazione rapida e forte, come il caffè ed il mio amato cioccolato ( potessi vivrei di sola cioccolata) che non a caso sono degli euforizzanti e dei super tonici che contengono infatti teobromina e caffeina.
Il fatto che ci siano cibi per la mente è perchè alla base c'è qualcosa di molto complesso di una sola reazione chimica, la nostra sensorialità è raffinata, non è solo una questione di gusto, ma anche le sensazioni tattili, il profumo, il colore mediante le terminazioni nervose rielaborato ed interpretato come " sgradevole" o " gradevole".
Alcuni sapori importanti per la mente piacciono perchè danno emozioni positive e gratificanti, ciò accade per il pepeperoncino: il primo impatto è quasi sempre fastidioso, poi il piccante diventa un piacere per il palato, perchè la capsaicina stimola l'organismo alla produzione di endorfine che danno piacere, come una droga naturale.
Molte spezie quali la noce moscata o la cannella hanno un'azione euforizzante, questo spiega perchè siano tanto amate quanto odiate , usate soprattutto nella cucina orientale.
La società di oggi ha alterato i nostri rapporti con i cibi, soprattutto l'abbondanza ed il fatto di avere a disposizione tutto ci ha fatto perdere l'istinto che ci guidava soprattutto verso cibi sani ed importanti per la mente.
La mente è ovviamente attratta dai cibi più piacevoli, in particolare grassi e carboidrati di cui spesso si abusa perché il cervello è avido di cibi che forniscono energia alla mente e al corpo.
Ci sono inoltre cibi per la mente ad effetto doping come il caffè ed il cioccolato, ottimo stimolante ma che a dosi eccessive può anche innervosire.
Per dare benessere al cervello i cibi che prediligiamo nella nostra alimentazione devono essere di diverso tipo e natura, facendo prevalere frutta e verdura fresca di stagione per l'importanza dell'acqua, sali minerali e vitamine, zuccheri ed antiossidanti.
I carboidrati forniscono energia all'attività cerebrale e devono essere assunti quindi sotto forma di cereali integrali soprattutto nella prima parte della giornata, limitandosi con le quantità e preferendo i prodotti biologici.
Tra i cibi importanti più importanti per la mente però ci sono anche le proteine, limitando però al carne dando la preferenza al pesce ricco di grassi Omega 3 importantissimi per il funzionamento della mente e di tutto il sistema nervoso.
Importanti per la mente ci sono anche i latticini per il loro apporto di calcio, coinvolto nel sistema nervoso e le uova che apportano colina, tirosina, vitamine del gruppo B per il funzionamento della memoria.
lunedì 18 aprile 2011
Bilanciare le Energie
domenica 17 aprile 2011
Armonizzare La Mente
Per chi è abituato a fare le ore piccole ciò spesso non è un problema, diverso è il caso di chi si addormenta presto per svegliarsi di prima mattina, solitamente però il tutto si riallinea nel giro di pochi giorni.
Per armonizzare la mente si a provare con la meditazione. Troppo razionali o eccessivamente emotive? Tutto dipende dal predominio di uno o dell'altro emisfero cerebrale: sinistra logica e destra razionalità.
Con la meditazione è più facile armonizzare la mente, gli effetti sono dimostrati dai tracciati delle onde cerebrali in decine di studi, tecnica praticata un paio di volte al giorno per venti minuti da stabilità mentale e salute fisica. Il segreto del trascendentale è il mantra che ripetuto in silenzio pulisce la mente dai pensieri inutili rigenerando le energie della mente
La meditazione trascendentale è ideale per chi vuole ottenere obiettivi precisi in poco tempo. L'importante all'inizio è farsi seguire da maestri e poi poter ripetere gli stessi esecizi a casa da soli.
martedì 12 aprile 2011
Il Codice Del Potere
giovedì 7 aprile 2011
COACHING

mercoledì 6 aprile 2011
Stanchezza Cronica E Problemi di Personalità
Privacy
I cookies sono piccoli file di testo che vengono installati da parte di un sito Web sul browser dell’Utente e che registrano alcune informazioni relative alla sua attività di navigazione; tali dati, se i cookies non vengono disabilitati, vengono comunicati al sito che li ha installati ogni qualvolta l’Utente torna a visitarli.Questo sito non installa in modo automatico cookies di alcun genere.Per pubblicare gli annunci uesto sito utilizziamo aziende pubblicitarie indipendenti quali Google. In qualità di fornitore indipendente, Google utilizza i cookie per pubblicare gli annunci al fine di utilizzare questi dati raccolti (che non includono il tuo nome, indirizzo, indirizzo email o numero di telefono) sulle tue visite a questo e altri siti web per creare annunci pubblicitari su prodotti e servizi che potrebbero interessarti. Uno di questi cookies utilizzato da Google è chiamato DART. L’utilizzo del cookie DART consente a Google di pubblicare annunci per gli utenti in base alla loro visita a questo sito e ad altri siti Internet: in questo modo saranno visualizzati annunci più pertinenti sia con i temi trattati nel sito che con l’inclinazione dei visitatori. Gli utenti possono reperire più informazioni, conoscere le opzioni disponibili e scegliere di non utilizzare il cookie DART consultando la pagina relativa alle norme di Google sulla privacy per la rete di contenuti e per gli annunci.